MA...


DOMANDE RELATIVE ALLA COPPIA
Ora che sono sotto cura soppressiva, se ho rapporti sessuali senza preservativo, infetto il partner?

Posso fare sesso orale verso il mio partner senza l'uso del preservativo, nella mia bocca la mia saliva è sempre infettiva verso il partner (non ho alcuna afta e la mia bocca anche quando non prendevo il farmaco non aveva alcun tipo di herpes?

Il bacio, la mia saliva trasmette l'herpes hpv2 al partner?

Se indosso uno splip e ho l'herpes attivo (esso mi si presenta nella zona osso sacro), e non c'è contatto pelle contro pelle, infetto comunque il partner?

Se il virus è attivo al primissimo stadio con le bollicine ancora intatte (non rotte e molto piccole, cioè non esce da esse nessun liquido) e ricevo sesso orale dal partner, lo infetto?

E se ricevo sesso orale quando il l'hpv2 è assolutamente assente infetto comunque il mio partner?

DOMANDE RELATIVE ALLA PERSONA
Cosa comporta hai miei organi interni (reni sopratutto, fegato e stomaco) l'uso continuo di VALACICLOVIR 1000? Può provocare un tumore? Oppure cos'altro?
Esiste una cura soppressiva meno invasiva? PRITELIVIR sarà un'alternativa meno invasiva e quando andrà in commercio?
Potete consigliarmi un disintossicante per cortesia, anche solo delle cure da fare a mesi alterni per disintossicarmi, così da dimezzare i rischi che il farmaco induce nei confronti della mia salute?
Il lavaggio del sangue (dialisi o qualcosa di simile) sono possibili per disintossicare il sangue?

Vi prego di cuore di rispondere alle miei domande, per me è una questione importante.

Attendo umilmente una vostra cortese risposta ad ogni domanda.
Grazie. Anna
